PANINI DI ZUCCA ED ERBE
L'appuntamento autunnale con "Il Club del 27" è dedicato interamente alla zucca con tantissime golose ricette dallo speciale "Pumpkin" della rivista Taste of Home
Io ho scelto questi sfiziosi e gustosissimi "Pumpkin herb rolls", idea carinissima anche per tavolate o buffet
PANINI DI ZUCCA ED ERBE
per 12 zucchette
1 cucchiaio di lievito secco attivo
180 g di acqua a temperatura ambiente
180 g di polpa di zucca in scatola (o cotta al vapore)
2 cucchiaini di aglio in polvere
2 cucchiaini di cipolla in polvere
2 cucchiai di cipolla tritata essiccata
1/2 cucchiaino di origano fresco, salvia, rosmarino e timo tritati
1 cucchiaino di sale
1/4 cucchiaino di pepe di Cayenna
360 - 380 g di farina per pane (dipende dall'umidità della zucca)
400 g di formaggio cheddar grattugiato
1/4 tazza di burro fuso, facoltativo
6 trecce di grano pretzel, tagliate a metà *(vedi nota)
In una piccola ciotola, sciogliete il lievito in acqua tiepida.
In una ciotola capiente, unite la zucca, l'aglio in polvere, la cipolla in polvere, la cipolla tritata, le erbe fresche, il sale, il pepe di Cayenna, il composto di lievito e 180 g di farina, sbattete a velocità media fino a ottenere un impasto liscio.
Incorporate la farina rimanente sufficiente a formare un impasto morbido (l'impasto sarà appiccicoso). Incorporate il formaggio.
Versate l'impasto su una superficie infarinata, impastate per 6-8 minuti fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.
Mettete in una ciotola unta, girando una volta per ungere la superficie. Coprite e lasciate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio, circa 1 ora e mezza.
Sgonfiate l'impasto, capovolgetelo su una superficie leggermente infarinata. Dividete e formare 12 palline; appiattite leggermente. Avvolgete ogni pallina in 4 pezzi di spago da cucina, creando delle rientranze che assomiglino a una zucca. Disponete le zucchette sulle teglie unte a 5 cm di distanza l'una dall'altra.
Coprite con canovacci da cucina; lasciate lievitare per circa 45 minuti in un luogo caldo fino a quasi il raddoppio,
Preriscaldate il forno a 175 cm. Cuocete fino a doratura, 15-20 minuti.
Se lo desiderate, spennellate con burro fuso. Togliete dalle teglie e posizionare su una griglia per far raffreddare. Tagliate e scartate lo spago.
Prima di servire, inserite metà pretzel* sulla parte superiore di ogni rotolo.
Nota
* con un po' d'impasto ho formato un lungo grissino, che poi ho cotto con le zucchette e poi l'ho spezzato in 12 pezzi e ho utilizzato per fare il picciolo.


Sono bellissimi, come tutto quello che esce dalle tue manine sante! E chissà che buoni!
RispondiEliminaGrazie carissima, sono particolari e molto gustosi
EliminaCiao Manu <3
Ma che buoni questi panini. Buona settimana
RispondiEliminaTroppo carini questi panini, da fare e rifare.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Che bontà questi piccoli panini a zucchetta, sono anche bellissimi da vedere.
RispondiEliminaP.S. ci avrei scommesso che avresti scelto questa ricetta :-P
Che belli, da fare e rifare. Un abbraccio
RispondiEliminama sono bellissime, sei un'artista! Davvero azzeccate sul buffet! Unico dubbio è la quantità di cheddar, si sente molto all'assaggio? complimenti!
RispondiEliminaCiao e grazie sono ricchi di sapore, io non amo particolarmente il cheddar ed inoltre ne avevo poco più della metà necessaria ho quindi aggiunto del grana. Il mix di sapori era perfetto, ma particolarissima è la cipolla secca che li profuma moltissimo
EliminaDa rifare sicuramente
Ciao Manu
Ma quanto sonno belli!! E chissà che buoni!
RispondiEliminasono decisamente invitanti questi piccoli panini autunnali.
RispondiEliminaSono bellissimi!!!! Questa era una delle mie tante scelte, la farò sicuramente. ;)
RispondiElimina