Insalata di cavoletti di Bruxelles con noci candite da "Orchard" di James Rich
Per Cook my books la mia seconda proposta da "Orchard" di James Rich sono i "Charred Brussels Sprout Salad with Candied Walnuts"
Un piatto che vi conquisterà, non riducete le dosi di noci candite perché oltre ad arricchire il piatto sono veramente golose da sgranocchiare. Io le ho già rifatte due volte come aperitivo e sempre molto apprezzate.
L'autore ci racconta la sua ricetta così, di cui sottoscrivo ogni parola:
"Cavoletti: sono un ortaggio che si ama o si odia, ma vi prego di riprovarci se non ne siete così entusiasti. Splendidamente bruciati e arricchiti dal sapore dolce e nocciolato delle noci, questi cavoletti potrebbero, e dico proprio potrebbero, convincervi."
Insalata di cavoletti di Bruxelles con noci candite
da "Orchard" di James Rich
60 ml di olio d'oliva
1 cipolla rossa, tritata finemente
60 ml di aceto di vino rosso
1 cucchiaio di dragoncello tritato finemente
100 g di pecorino o parmigiano grattugiato
sale marino e pepe nero macinato fresco
Per le noci candite
(il doppio della quantità necessaria – vedi nota)
200 g di noci
100 ml di sciroppo d'acero
½ cucchiaino di sale marino
½ cucchiaino di pepe nero macinato fresco
1 pizzico di peperoncino in fiocchi
1 cucchiaino di pimento macinato
Preriscaldate il forno a 120 °C ventilato.
Preparate le noci candite.
In una ciotola mettete tutti gli ingredienti, mescolate per ricoprirli, quindi distribuiteli su una teglia foderata di carta da forno e cuocete in forno per circa 1 ora, o fino a quando sono dorate e croccanti.
Portate a ebollizione una pentola capiente d'acqua e sbollentate i cavoletti di Bruxelles per 1 minuto, quindi raffreddateli sotto l'acqua fredda.
Quando le noci sono quasi pronte, scaldate 1 cucchiaio di olio in una padella a fuoco medio-alto. Aggiungete i cavoletti di Bruxelles e friggeteli, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non saranno teneri e inizieranno a bruciacchiarsi ai bordi, mantenendo comunque la croccantezza all'interno. Condite a piacere.
In una piccola ciotola, mescolate l'olio rimanente con la cipolla, l'aceto e un pizzico di sale e lasciate riposare per 10 minuti prima di aggiungere il dragoncello.
In una ciotola capiente condite i cavoletti di Bruxelles caldi con il condimento al dragoncello e le noci, guarnite con il pecorino o il Parmigiano e servite.
Note dello chef:
- Può essere servito caldo come contorno o a temperatura ambiente con foglie verdi come insalata.
- Le dosi di noci sono il doppio della quantità necessaria per questo piatto, ma sono perfette da servire con una bevanda.
Un piatto che vi conquisterà, non riducete le dosi di noci candite perché oltre ad arricchire il piatto sono veramente golose da sgranocchiare. Io le ho già rifatte due volte come aperitivo e sempre molto apprezzate.
L'autore ci racconta la sua ricetta così, di cui sottoscrivo ogni parola:
"Cavoletti: sono un ortaggio che si ama o si odia, ma vi prego di riprovarci se non ne siete così entusiasti. Splendidamente bruciati e arricchiti dal sapore dolce e nocciolato delle noci, questi cavoletti potrebbero, e dico proprio potrebbero, convincervi."
Insalata di cavoletti di Bruxelles con noci candite
Charred Brussels Sprout Salad with Candied Walnuts
da "Orchard" di James RichPer 4 persone
800 g di cavoletti di Bruxelles, tagliati a metà60 ml di olio d'oliva
1 cipolla rossa, tritata finemente
60 ml di aceto di vino rosso
1 cucchiaio di dragoncello tritato finemente
100 g di pecorino o parmigiano grattugiato
sale marino e pepe nero macinato fresco
Per le noci candite
(il doppio della quantità necessaria – vedi nota)
200 g di noci
100 ml di sciroppo d'acero
½ cucchiaino di sale marino
½ cucchiaino di pepe nero macinato fresco
1 pizzico di peperoncino in fiocchi
1 cucchiaino di pimento macinato
Preriscaldate il forno a 120 °C ventilato.
Preparate le noci candite.
In una ciotola mettete tutti gli ingredienti, mescolate per ricoprirli, quindi distribuiteli su una teglia foderata di carta da forno e cuocete in forno per circa 1 ora, o fino a quando sono dorate e croccanti.
Portate a ebollizione una pentola capiente d'acqua e sbollentate i cavoletti di Bruxelles per 1 minuto, quindi raffreddateli sotto l'acqua fredda.
Quando le noci sono quasi pronte, scaldate 1 cucchiaio di olio in una padella a fuoco medio-alto. Aggiungete i cavoletti di Bruxelles e friggeteli, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non saranno teneri e inizieranno a bruciacchiarsi ai bordi, mantenendo comunque la croccantezza all'interno. Condite a piacere.
In una piccola ciotola, mescolate l'olio rimanente con la cipolla, l'aceto e un pizzico di sale e lasciate riposare per 10 minuti prima di aggiungere il dragoncello.
In una ciotola capiente condite i cavoletti di Bruxelles caldi con il condimento al dragoncello e le noci, guarnite con il pecorino o il Parmigiano e servite.
Note dello chef:
- Può essere servito caldo come contorno o a temperatura ambiente con foglie verdi come insalata.
- Le dosi di noci sono il doppio della quantità necessaria per questo piatto, ma sono perfette da servire con una bevanda.
Commenti
Posta un commento
Grazie per i vostri commenti e se scrivete come anonimi firmatevi è più carino per me rispondervi
E' attiva la moderazione dei commenti