Pane dolce di San Vigilio
" Piatto del Santo o Patrono" a loro "L'Italia del piatto" dedica le ricette del mese di ottobre. La scelta non è stata difficile ho subito pensato a San Vigilio, patrono di Trento la cui ricorrenza ricorrenza liturgica si festeggia il 26 giugno, presunta data del suo martirio. " San Vigilio, di origini romane, visse a cavallo tra il IV e il V secolo d.C.. Fu il terzo vescovo della città e fu mandato a Trento dal vescovo di Milano, Ambrogio, con lo scopo di cristianizzare il Trentino ancora in gran parte pagano. Vigilio, di origini romane, era un uomo di profonda cultura. Nominato vescovo in giovane età, iniziò un’assidua opera di evangelizzazione nelle valli trentine. Per essere aiutato nell’evangelizzazione chiamò dalla Cappadocia i tre giovani Martirio, Sisinio e Alessandro che si stabilirono a San Zeno in Anaunia. Proprio in questa valle, i tre giovani trovarono il martirio. Morì il 26 giugno del 405 d.C. a Spiazzo in Val Rendena. Narra la leggenda