CORDON-BLEU DI VITELLO AL PARMIGIANO da "Meat: The Art of Cooking Meat" di Valéry Drouet
La mia seconda proposta per Cook My Books da "Meat: The Art of Cooking Meat" di Valéry Drouet è il "Cordon-Bleu Veal With Parmesan Cheese" un altro grande classico tutto da gustare
CORDON-BLEU DI VITELLO AL PARMIGIANO
da "Meat: The Art of Cooking Meat" di Valéry Drouet
Per 6 persone
6 scaloppine di vitello grandi (tagliate dal cuore della coscia)
120 g di Parmigiano Reggiano, in un unico pezzo
12 foglie di basilico
6 fette di prosciutto di Parma
3 uova
100 g di farina 00
180 g di pangrattato fine
100 ml di olio d'oliva
50 g di burro
sale e pepe macinato fresco
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Tagliate il Parmigiano Reggiano a scaglie con un coltello o un pelapatate.
Lavate le foglie di basilico e tagliatele a pezzetti con le forbici.
120 g di Parmigiano Reggiano, in un unico pezzo
12 foglie di basilico
6 fette di prosciutto di Parma
3 uova
100 g di farina 00
180 g di pangrattato fine
100 ml di olio d'oliva
50 g di burro
sale e pepe macinato fresco
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Tagliate il Parmigiano Reggiano a scaglie con un coltello o un pelapatate.
Lavate le foglie di basilico e tagliatele a pezzetti con le forbici.
Disponete le scaloppine tra 2 strati di pellicola trasparente e battetele con il fondo di una casseruola per appiattirle.
Rimuovete la pellicola trasparente e stendete le scaloppine sul piano di lavoro. Condite con sale e pepe. Adagiate una fetta di prosciutto di Parma su ogni scaloppina e cospargetela con le scaglie di Parmigiano e le foglie di basilico. Ripiegate le scaloppine a metà, premendo delicatamente per farle aderire.
Sbattete leggermente le uova in un piatto fondo.
Distribuite la farina su un altro piatto e il pangrattato su un terzo piatto.
Infarinate ogni scaloppina, poi passatela nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
In una padella molto grande (o in 2 padelle di medie dimensioni), scaldate l'olio d'oliva e il burro a fuoco moderato e fate rosolare le scaloppine per 5-7 minuti per lato, fino a doratura.
Disponete le scaloppine di cordon-bleu in un unico strato in una grande pirofila preriscaldata e foderata con carta forno.
Trasferite nel forno preriscaldato e completate la cottura per 6-8 minuti. Servite immediatamente, con insalata condita con aceto balsamico.
Rimuovete la pellicola trasparente e stendete le scaloppine sul piano di lavoro. Condite con sale e pepe. Adagiate una fetta di prosciutto di Parma su ogni scaloppina e cospargetela con le scaglie di Parmigiano e le foglie di basilico. Ripiegate le scaloppine a metà, premendo delicatamente per farle aderire.
Sbattete leggermente le uova in un piatto fondo.
Distribuite la farina su un altro piatto e il pangrattato su un terzo piatto.
Infarinate ogni scaloppina, poi passatela nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
In una padella molto grande (o in 2 padelle di medie dimensioni), scaldate l'olio d'oliva e il burro a fuoco moderato e fate rosolare le scaloppine per 5-7 minuti per lato, fino a doratura.
Disponete le scaloppine di cordon-bleu in un unico strato in una grande pirofila preriscaldata e foderata con carta forno.
Trasferite nel forno preriscaldato e completate la cottura per 6-8 minuti. Servite immediatamente, con insalata condita con aceto balsamico.




Commenti
Posta un commento
Grazie per i vostri commenti e se scrivete come anonimi firmatevi è più carino per me rispondervi
E' attiva la moderazione dei commenti