Tagliolini alla crema
Dopo i "bigoi co le sardele" non potevano mancare questi splendidi tagliolini
Un 'idea carinissima, facile e di sicuro effetto
preparare dell'impasto normale per grostoi
e tirare la sfoglia fino a due millimetri, o con la macchina per pasta fino al penultimo passo
scaldare l'olio a 180°
nel frattempo formare con la pasta dei tagliolini a mano o a macchina
che poi tufferemo a mucchietti nell'olio caldo, per poi metterli su della carta forno
Nel frattempo preparare della crema pasticcera alla vaniglia
e poi la metteremo a specchio sul fondo del piatto
sopra la crema mettere i nostri tagliolini e
spolverare con del "grana" (zucchero a velo)
e se si vuole una grattata di "tartufo" (cacao amaro)
Slurp
Buon martedì grasso a tutti
Un 'idea carinissima, facile e di sicuro effetto
preparare dell'impasto normale per grostoi
e tirare la sfoglia fino a due millimetri, o con la macchina per pasta fino al penultimo passo
scaldare l'olio a 180°
nel frattempo formare con la pasta dei tagliolini a mano o a macchina
che poi tufferemo a mucchietti nell'olio caldo, per poi metterli su della carta forno
Nel frattempo preparare della crema pasticcera alla vaniglia
e poi la metteremo a specchio sul fondo del piatto
sopra la crema mettere i nostri tagliolini e
spolverare con del "grana" (zucchero a velo)
e se si vuole una grattata di "tartufo" (cacao amaro)
Servire e gustare
Slurp
Buon martedì grasso a tutti
ancora per pochi minuti
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
+copia.jpg)
+copia.jpg)
.jpg)

Che bella ricettina!!!
RispondiEliminaDa leccarsi il piatto!!!
Oggi, con le ceneri, si ritorna alla sobrietà.... peccato!!!
Bacioni cara!
Ciao cara,
RispondiEliminasi oggi si torna alla sobrietà ........... ma i ragazzi mi sa che finiranno quello che è avanzato ieri .............. per fortuna ho il pretesto per cucinare più leggero!!!
Smack Manu
sono davvero originalissimi ;)
RispondiEliminaInserita!
RispondiEliminaA presto!
che fantastica trovata: dei tagliolini dolci!!
RispondiEliminacomplimenti!!
bacioni
Che originale e sfiziosa!!! :-))))
RispondiEliminaCome sono belli, e poi mi piace tanto l' idea e la presentazione!
RispondiEliminache meraviglia Manu!!!! sono fantasticiiii!!
RispondiEliminache originalità!
RispondiEliminaE' una ricetta per me molto insolita e per questo la trovo originalissima.
RispondiEliminaMa è una ricetta regionale?
Bella ed immagino buona, brava.
Ciao carissime
RispondiElimina@ Mirtilla
@ Carolina
@ manu e silvia
@ Claudia
Grazie siete gentilissime
@ Elle
@ Sara
@ sciopina
Mi emozionate veramente
@ Rorò
grazie cara, non è una ricetta regionale è un'idea che ho visto qualche anno fa su una rivista di cucina ..... forse "sale pepe" ........ mi era piaciuta e ho voluto realizzarla
smack Manu
molto originale, devono essere ottimi. ciao a presto
RispondiEliminaQuesta si che è una chicca1
RispondiEliminagrazie per questa simpatica e gustosa ricetta.
Complimenti, gran bella ricetta!
RispondiEliminaMi piace il tuo blog, passerò spesso a trovarti!
Buona domenica!!!
Ciao carissime scusate se rispondo in ritardo
RispondiElimina@ piera
si in effetti è un dolcetto particolare bellissimo anche come scherzetto
@ Anicestellato
grazie carissima
@ SUSY
ciao cara ben venuta nel mio blog sono contenta che ti piaccia .......... non ha grandi pretese però ne sono soddisfatta
Buona domenica
smack Manu