Etichette

Mostra di più

Fourtalia - Uova con salsicce, patate e menta da "The Greek Islands Cookbook" di Carolina Doriti

La "Fourtalia" (chiamata anche froutalia) è originaria delle isole Cicladi, in particolare Andros, Tinos e Mykonos, rinomate per i loro venti impetuosi e la dieta ricca di carne di maiale.
Carolina Doriti nel suo libro "The Greek Islands Cookbook", protagonista della settimana di CooK my books, ne racconta la storia e ci regala la sua versione reinterpretata ma altrettanto gustosa 
L'autrice ci racconta che: "
Questa umile frittata è legata alla tradizionale stagione della macellazione del maiale, una pratica ancora osservata in alcuni villaggi. La salsiccia tipicamente utilizzata è rustica e robusta, aromatizzata con timo, anice, finocchio, pepe nero, arancia e vino. Simile a una frittata, le patate costituiscono la base e occasionalmente vengono aggiunti carciofi, fave o cipolle, garantendo un pasto economico e soddisfacente. Ho optato per un piatto più leggero omettendo formaggio e latte, che è più veloce e semplice da preparare ma altrettanto delizioso. Inoltre, preferisco le patate più croccanti! Per un'opzione vegetariana, sostituite le salsicce con le zucchine. I greci amano condividere questo piatto durante una conversazione tranquilla e persino mentre bevono qualcosa, perché è buono in qualsiasi momento della giornata, non solo per il brunch".


Fourtalia - Uova con salsicce, patate e menta
Eggs with sausages, potatoes and mint
da  "The Greek Islands Cookbook" di Carolina Doriti
per 2-4 persone
3 patate medie (come Maris Piper o altra varietà adatta alla frittura), sbucciate
2 salsicce rustiche spesse (circa 180 g, anche quelle piccanti vanno bene)
Olio d'oliva o qualsiasi altro olio neutro per friggere
6 uova grandi da galline allevate all'aperto
2 cucchiai di foglie di menta fresca tritate, più altre per servire
Sale e pepe nero macinato fresco

per servire (facoltativo)
Feta sbriciolata
Tagliate le patate a cubetti di circa 1,5 cm. Mettetele in una ciotola con acqua fredda e un pizzico di sale e lasciatele in ammollo per 15 minuti. Scolatele in uno scolapasta e asciugatele con carta assorbente.

Nel frattempo, tagliate le salsicce a rondelle spesse 1 cm.
Scaldate a fuoco medio una padella antiaderente ampia e profonda con coperchio e versate un filo d'olio. Una volta calda, aggiungete le salsicce a fette e cuocetele per qualche minuto, girandole di tanto in tanto, fino a quando non saranno leggermente dorate su tutti i lati. Lasciando l'olio nella padella, trasferite le salsicce su un piatto e tenetele in caldo.

Nella stessa padella, aggiungete olio a sufficienza per raggiungere uno spessore di 3 cm e coprire le patate. Alzate la fiamma a medio-alta. Una volta che l'olio raggiunge i 180 °C, aggiungete le patate a cubetti e friggetele fino a quando non saranno croccanti e dorate: in genere ci vogliono 8-12 minuti a seconda della varietà di patate. Per i primi 6-7 minuti, evitate di mescolare le patate per consentire una cottura uniforme. Una volta che iniziano a diventare croccanti, mescolate delicatamente per garantire una cottura uniforme.

Mentre le patate friggono, rompete le uova in una ciotola, aggiungete la menta
e condite con abbondante sale e pepe nero.
Sbattete leggermente fino a ottenere un composto omogeneo.

Una volta che le patate saranno croccanti, togliete con attenzione gran parte d’olio (circa 1/3 di tazza) dalla padella.
Rimettete la padella sul fuoco a fuoco medio-basso. Distribuite le salsicce cotte sulle patate nella padella e versateci sopra le uova sbattute. Coprite con il coperchio e cuocete per 6 minuti, o finché le uova non si saranno rapprese.

Con una spatola, trasferite la fourtalia su un piatto da portata.
Cospargete con la feta sbriciolata, se utilizzata, subito prima di servire.

 

Commenti

Post più popolari