M'EAT Costine caramellate agrodolci all'arancia per MagAboutFood
Con il numero di luglio di Mag about Food, il magazine on line di Mtchallenge, vede la luce una nuova rubrica carnivora M'EAT che porta l'attenzione al mondo della carne per poterla conoscere e cucinarla esaltandone le caratteristiche senza rovinarla
Con l'estate non si poteva iniziare che con le golosissime puntine, ribs o costine. Possiamo chiamarle in mille modi ma se cucinate bene si scioglieranno in bocca.
Le ricette sono quelle americane proposte da i costine profumate e saporitissime di Donna Hay.
Aggiornamento del 29-08-2025 con aggiunta ricetta
Aggiornamento del 29-08-2025 con aggiunta ricetta
La cottura è molto particolare, viene esaltata la carne mantenendone la morbidezza
Costine caramellate agrodolci all’arancia
insalata di cavolo, sedano e cetriolo con tahini dressing
STICKY ORANGE SWEET AND SOUR RIBS
CABBAGE, CELERY AND CUCUMBER SLAW WITH TAHINIDRESSING
per 4 persone
Per le costine:
40 g di zenzero, sbucciato e affettato
3 gambi di coriandolo
500 ml di aceto di malto
90 g di zucchero di canna
4 pezzi di anice stellato interi
2 bastoncini di cannella
500 ml di succo d’arancia
2 cucchiai da tavola di sale
2 litri d’acqua
2 kg costine di maiale
Per la marinata all’arancia caramellata:
160 ml di aceto di malto
2 cucchiai di buccia d’arancia grattugiata
175 g di zucchero di canna
1 cucchiaio di zenzero grattugiato
1 cucchiaio di polvere cinese cinque spezie
175 g di sciroppo d’oro
1 cucchiaio di scaglie di sale marino
Mettete lo zenzero, il coriandolo, l’aceto, lo zucchero, l’anice stellato, la cannella, il succo d’arancia, il sale e l’acqua in una grande casseruola e portate ad ebollizione a fiamma alta. Aggiungete le costolette, abbassate a fuoco medio e coprite con un coperchio. Fate cuocere lentamente per 30-40 minuti o finché le costolette non saranno tenere.
Mentre la carne sta cuocendo, preparate la marinata all’arancia. Mettete l’aceto, la scorza d’arancia, lo zucchero, lo zenzero, le cinque spezie, lo sciroppo d’oro e il sale in una ciotola e mescolare per amalgamare.
Rimuovete con cautela le costine dal liquido di cottura e mettetele in una teglia o in un piatto ampio e profondo. Versate la marinata preparata sulle costine ancora calde cercando di spennellarle per ricoprirle uniformemente. Coprite la teglia con la pellicola e mettetele in frigorifero per 30 minuti fino a quando non si raffredda o per tutta la notte.
Preriscaldate il forno a 220 °C, mettete le costine su una griglia appoggiata su una teglia foderata con carta forno. Arrostite per 20 minuti, spennellando con la marinata ogni 5 minuti, o fino a quando avranno un aspetto dorato e caramellato.
Insalata di cavolo, sedano e cetriolo
per 4 persone
Per l’insalata:
500 g di cavolo bianco, finemente affettato
2 gambi di sedano, affettati sottili
1 cetriolo libanese affettato sottili (usato cetriolo lungo e affusolato)
1 cetriolo bianco rotondo o altra qualità, sbucciato e affettato sottile
1 tazza di foglie di prezzemolo a foglia piatta
Sommacco tritato finemente
Per il condimento:
70 g di tahina
80 ml di succo di limone
1 cucchiaio di acqua
2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
1 spicchio d’aglio
sale marino schiacciato
pepe nero spezzato
Mettete in una ciotola la pasta tahina, il succo di limone, l’acqua, l’olio, l’aglio, il sale e il pepe e frullate per amalgamare, poi mettete da parte.
Mettete il cavolo, il sedano, il cetriolo, il prezzemolo e il condimento in una ciotola e mescolate. Trasferite l’insalata in un piatto da portata e cospargete con il sommacco per servire.
Delle puntine veramente golose, ma moltissime altre potrete trovarle nell'articolo di MagAboutFood
Commenti
Posta un commento
Grazie per i vostri commenti e se scrivete come anonimi firmatevi è più carino per me rispondervi
E' attiva la moderazione dei commenti